TITLE
contenuto
Negli ultimi dieci giorni di rilievi, eseguiti nell’ambito dell’attività di monitoraggio, si è riscontato un netto increment…
LEGGI TUTTO >
Si registra la comparsa delle prime macchie sporulanti di peronospora da ricondurre alle piogge infettanti di metà aprile. Rel…
LEGGI TUTTO >
Con Determinazione del Responsabile Servizio Produzioni vegetali n. 3037/2014 è statoapprovato l’aggiornamento della fa…
LEGGI TUTTO >
Nel corso della riunione di Produzione integrata del 3 febbraio, il Dott.Galassi del Servizio Fitosanitario Emilia-Romagna, …
LEGGI TUTTO >
Con le piogge di domenica 2 marzo, nel campo spia è iniziato il volo delle ascospore di ticchiolatura del melo.
Sebbene la …
LEGGI TUTTO >
Ancora vietati fino a tutto il 2014 in Emilia-Romagna i nuovi impianti di biancospino e di altriCrataegusornamentali.
Per l…
LEGGI TUTTO >
Le piogge infettanti per ticchiolatura del melo e del pero sono state diverse. La più impegnativa, tanto in termini di rilas…
LEGGI TUTTO >
In allegato il decreto 22 gennaio 2014 che approva il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitos…
LEGGI TUTTO >
Da alcuni giorni è possibile rilevare in campo l’avvio del volo degli adulti di carpocapsa, come previsto dal modello previs…
LEGGI TUTTO >
L’inondazione del 19 gennaio, che ha investito mezza provincia di Modena, è solo l’aspetto più estremo e drammatico, di un dis…
LEGGI TUTTO >
contenuto