Raccolta delle pere: un occhio sui danni da miridi e cimici
Arrivati alla fase di raccolta delle pere, è possibile quantificare la presenza di frutti deformi.
Sebbene nella generalità dei casi la situazione sia rimasta sotto controllo, in qualche azienda l’incidenza del danno ha raggiunto percentuali elevate.
In alcuni contesti infatti, le popolazioni dei miridi, seppur tardivamente, hanno toccato picchi significativi.
Ad esse vanno sommate le infestazioni di cimici (compresa la temuta Halyomorpha halys) rilevate con preoccupante frequenza in alcuni areali della provincia di Modena.
La raccolta deve essere l’occasione per verificare l’eventuale presenza di questi insetti, che si accomunano per il danno provocato.
La conoscenza dei fitofagi che abitano il frutteto risulta infatti di fondamentale importanza per l’impostazione delle strategie di difesa.
Modena, 06/08/2014