Drosophila suzukii: un aumento delle catture di adulti
Dalla fine di marzo (settimana 14) è stato rilevato nelle trappole di monitoraggio un aumento delle catture di adulti del moscerino Drosophila suzukii (tab. 1) e la comparsa di femmine con uova mature.
Tabella 1
Il rilievo eseguito il 5 maggio (settimana 19) , nelle aree più precoci e sulle prime cultivar in fase di invaiatura di Vignola, ha evidenziato le prime ovodeposizioni sui frutti (Rita, Early Bigi, Early Lory)
Il rischio è in aumento pertanto ad inizio invaiatura si consiglia di eseguire un intervento utilizzando insetticidi che possano avere un’attività contro questo insetto.
- Spinosad (max 3 trattamenti) 7 giorni di tempo di carenza
- DECIS EVO (Deltametrina) autorizzato per uso eccezionale alla dose di 30-50ml/hl (0,3-
07lt/ ha) carenza di 7 giorni. ). In attesa di deroga per i Disciplinari di Produzione
Integrata. Attenzione l’impiego di piretriodi può stimolare lo sviluppo degli acari.
- DANADIM (Dimetoato) autorizzato per uso eccezionale alla dose di 37,5ml/hl (375ml/ ha)
carenza di 14 giorni. In attesa di deroga per i Disciplinari di Produzione Integrata.
Attenzione al residuo molto basso (0,2 ppm)
Un quadro più completo dei prodotti disponibili e relative deroghe verrà fornito nei prossimi giorni
Si consiglia di adottare interventi agronomici (es. sfalci frequenti del cotico erboso) atti a ridurre i fattori predisponenti lo sviluppo dell’insetto (umidità nel ceraseto).
Sono vietati e sconsigliati i trattamenti insetticidi sul cotico erboso. Oltre ad essere poco efficaci accelerano eventuali fenomeni di resistenza agli insetticidi
Modena, 07 maggio 2015