SITUAZIONE VIGNETI: CONTINUANO I CONTROLLI DI HALYOMORPHA
I controlli relativi alla presenza di cimici, in particolareHalyomorpha,sono iniziati da alcuni mesi e si sono intensificati…
LEGGI TUTTO >
APPROFONDIMENTO HALYOMORPHA: AGRIMPRESA DEDICA UN ARTICOLO ALLA PROBLEMATICA DELLA CIMICE
Sul numero di settembre della rivista Agrimpresa (disponibile sia in formato cartaceo che on line), è disponibile un articolo …
LEGGI TUTTO >
SITUAZIONE HALYOMORPHA HALYS SU MELO E KAKI
Complice il protrarsi della stagione calda, sebbene sia evidente il calo delle temperature notturne, le popolazioni diHalyomor…
LEGGI TUTTO >
LA GESTIONE DELLA CIMICE IN AMBIENTE DOMESTICO
In queste settimane e per le prossime, le cimici, come tipico del loro comportamento, cercheranno riparo in ambienti confortev…
LEGGI TUTTO >
LA GESTIONE DELLA CIMICE IN AMBIENTE DOMESTICO - 2
Per richiamare l’attenzione dei cittadini sulla gestione della cimice, è stata prodotta una locandina, destinata alle Amminist…
LEGGI TUTTO >
PIOPPI CIPRESSINI: ANOMALI DISSECCAMENTI ESTIVI
Gli anomali disseccamenti nel periodo estivo visibili su tanti pioppi, specie i cipressini , potevano sembrare solo manifestaz…
LEGGI TUTTO >
PSILLA: DIFFUSA PRESENZA NEI FRUTTETI
Da qualche settimana rileviamo nei frutteti popolazioni di psilla che, in taluni casi, sono particolarmente consistenti.
La…
LEGGI TUTTO >
INCONTRO TECNICO SU DROSOPHILA SUZUKII
Il giorno 16 novembre, nel corso della riunione di Coordinamento saranno approfonditi l’andamento e le strategie di difesa ver…
LEGGI TUTTO >
INCONTRO TECNICO TIGNOLETTA DELLA VITE
Il giorno 19 novembre, nel corso della riunione di Coordinamento si terrà un approfondimento sull’applicazione dei feromoni in…
LEGGI TUTTO >
PERE POST RACCOLTA: VISIBILI I PRIMI DANNI DA PUNTURE
Le preoccupazioni relative a danni post raccolta, principalmente su Abate fetel, cominciano a concretizzarsi.
L’incidenza d…
LEGGI TUTTO >