PIRALIDE DEL BOSSO: RIPARTONO GLI ATTACCHI ESTIVI
In questi ultimi giorni si osserva la ripresa degli attacchi della piralide del bosso.
Dopo un avvio di stagione, particolarm…
LEGGI TUTTO >
SPODOPTERA: POPOLAZIONI E DANNI IN INCREMENTO
L’estate 2015 sembra non dare tregua.
A peggiorare una situazione già molto critica per tanti aspetti,le alte temperature …
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: LA SITUAZIONE è GRAVE
Le segnalazioni relative alla presenza e alle potenzialità di Halyomorpha halys, pericolosa cimice di recente introduzione n…
LEGGI TUTTO >
DIABROTICA DEL MAIS: MONITORAGGIO 2015
I primi adulti di Diabrotica sono stati visti già negli ultimi giorni del mese di giugno.
Si è trattato probabilmente di a…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: ATTENZIONE ALTA AL CONTESTO VITICOLO
Il 2015 sta evidenziando la forte progressione delle infestazioni diHalyomorpha halys.
Dai rilievi eseguiti nella scorsa stag…
LEGGI TUTTO >
EMERGENZA FITOSANITARIA HALYOMORPHA HALYS
A seguito della emergenza fitosanitaria causata dalla cimiceHalyomorpha halys, le aziende frutticole del territorio modenese …
LEGGI TUTTO >
INCREMENTO E MIGRAZIONI DI MIRIDI A COMPLICARE LA SITUAZIONE DELLE PERE
Mentre proseguono le infestazioni riconducibili agli attacchi della cimiceHalyomorpha halys, da alcune settimane rileviamo …
LEGGI TUTTO >
COMUNICATO STAMPA “HALYOMORPHA HALYS: ALLARME NEGLI IMPIANTI DI PERO”
A seguito della preoccupante situazione che si è definita nei pereti emiliani, specie sulla nostra provincia, il Servizio Fito…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: LA REGIONE A FIANCO DEGLI AGRICOLTORI
Sulla problematica relativa adHalyomorpha halysnulla di intentato. Oltre alla attività tecnica (monitoraggi territoriali, p…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS SPOSTAMENTI VERSO I RICOVERI INVERNALI
Sebbene la situazione in campagna permanga ancora di forte allerta, da alcuni giorni si sono intensificati i ritrovamenti diH…
LEGGI TUTTO >