MIRIDI E CIMICI: POPOLAZIONI IN INCREMENTO
Dai monitoraggi territoriali si rileva l’incremento delle popolazioni di adulti di cimici verso i frutteti.
Si riscontra in…
LEGGI TUTTO >
STRATEGIE DI DIFESA CONTRO DROSPOHILA SUZUKII
In relazione alla problematica relativa aDrosophila suzukii, alleghiamo l’articolo di Agricoltura pubblicato nel numero di ap…
LEGGI TUTTO >
MACULATURA BRUNA: RILASCIO CONIDICO RILEVATO NEI CAMPI SPIA
Con le piogge di venerdì 15 e sabato 16 è stato rilevato l’avvio del volo conidico diStemphyllium vesicarium, agente delle in…
LEGGI TUTTO >
LOTTA BIOLOGICA ALLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO
In provincia di Modena, tra aprile e maggio sono stati effettuati 46 lanci propagativi di Torymus sinensis.
Gli esemplari del…
LEGGI TUTTO >
FLAVESCENZA DORATA: è DI NUOVO EMERGENZA?
Grazie alla rete di monitoraggio per il controllo della Flavescenza dorata sul territorio, è stato possibile verificare un aum…
LEGGI TUTTO >
COLPO DI FUOCO: INFEZIONI E RIFIORITURE
Sul territorio provinciale si sono rilevati alcuni casi di infezioni di colpo di fuoco batterico.
Le condizioni climatiche e …
LEGGI TUTTO >
DROSOPHILA SUZUKII E MOSCA DEL CILIEGIO: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO
Dopo aver rilevato le prime ovodeposizioni e presenza di infestazioni all’inizio della raccolta sulle cultivar precocissime (e…
LEGGI TUTTO >
TRATTAMENTI SCAFOIDEO
Anche per il 2015 sono state definite le misure di intervento versoScaphoideus titanusnel contesto della lotta obbligatoria …
LEGGI TUTTO >
FRUTTI DEFORMI: MOMENTO A RISCHIO
In questi giorni, complici le alte temperature, abbiamo rilevato attraverso la rete di monitoraggio, un forte aumento delle…
LEGGI TUTTO >