Archivio News 2015

AUTORIZZAZIONI USO ECCEZIONALE

Autorizzazioni uso eccezionale

Il Ministero della Salute ha recentemente autorizzato come uso eccezionaleuna serie di prodotti commerciali per ragioni di …

LEGGI TUTTO >

TICCHIOLATURA DEL MELO: VIA ALLA STAGIONE PRIMARIA

Ticchiolatura del melo: via alla stagione primaria

Con le piogge del 21 e 22 marzo, è iniziato il volo ascosporico di ticchiolatura del melo. In questo momento è da considerars…

LEGGI TUTTO >

ANCORA BRINATE

Ancora brinate

Pubblichiamo un ulteriore comunicato emesso in data 7 aprile da Arpa EMR, relativo agli abbassamenti termici avvenuti nella no…

LEGGI TUTTO >

CARPOCAPSA: PRIMISSIME CATTURE

Carpocapsa: Primissime catture

Sicuramente favorite della alte temperature dei giorni passati, si cominciano a rilevare le primissime catture di adulti …

LEGGI TUTTO >

TICCHIOLATURA DEL MELO: EVASIONE DELLE INFEZIONI PASQUALI

TICCHIOLATURA DEL MELO: EVASIONE DELLE INFEZIONI PASQUALI

Nei campi spia di melo sono comparse le prime infezioni di ticchiolatura. Si tratta delle piogge avvenute il 4 aprile e sulle…

LEGGI TUTTO >

BRINATE TARDIVE: SI RILEVANO I DANNI

Brinate tardive: si rilevano i danni

Iniziano a risultare evidenti i danni conseguenti alle temperature verificatesi nella settimana successiva alla Pasqua, ed in …

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: UN AUMENTO DELLE CATTURE DI ADULTI

Drosophila suzukii: un aumento delle catture di adulti

Dalla fine di marzo (settimana 14) è stato rilevato nelle trappole di monitoraggio un aumento delle catture di adulti del mosc…

LEGGI TUTTO >

DISPONIBILI LE RELAZIONI VIDEO DEL CONVEGNO NAZIONALE DEL CILIEGIO 2015

Disponibili le relazioni video del convegno Nazionale del Ciliegio 2015

All'indirizzo web qui di seguito sono visibili le relazioni video del convegno di Vignola del 25 febbraio 2015 sul sito: h…

LEGGI TUTTO >

AUTORIZZAZIONI USO ECCEZIONALE MAGGIO 2015

Autorizzazioni uso eccezionale maggio 2015

Il Ministero della Salute ha recentemente autorizzato come uso eccezionaleuna serie di prodotti commerciali per ragioni di e…

LEGGI TUTTO >

INIZIO VOLO MOSCA DEL CILIEGIO NELLA PROVINCIA DI MODENA

Inizio volo mosca del ciliegio nella provincia di Modena

Per il monitoraggio di campo della mosca del ciliegio 2015, sono state installate circa 15 trappole cromotropiche distribuite …

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena