Flavescenza dorata: situazione preoccupante
In queste ultime settimane si registra un evidente aumento di sintomi di Flavescenza dorata. La zona più colpita sul territorio modenese è sicuramente quella di coltivazione del Lambrusco Grasparossa.
Tale situazione deriva dalla particolare sensibilità del Lambrusco e da un progressivo aumento delle infezioni e delle popolazioni dell’insetto vettore. In questi ultimi anni, probabilmente, la diminuita attenzione sulla problematica non ha aiutato a contenere la progressione della malattia. La reintroduzione negli ultimi anni del secondo trattamento insetticida obbligatorio è servito solo in parte ad arginare il problema. A dire il vero, anche su altre aree, la Flavescenza ha ripreso vigore. In questo momento pertanto, si sottolinea l’importanza di asportare tempestivamente la vegetazione sintomatica, così da ridurre ogni punto visibile di infezione.
Modena, 29 giugno 2015