Pioppi cipressini: anomali disseccamenti estivi
Gli anomali disseccamenti nel periodo estivo visibili su tanti pioppi, specie i cipressini , potevano sembrare solo manifestazioni dovute al caldo o al secco.
Con una osservazione più approfondita è stato possibile identificare dei cancri sugli organi legnosi, e diffuse emissioni di materiale umido.
Sottoponendo i campioni prelevati alle analisi di laboratorio sono stati riscontrati due agenti differenti, responsabili delle manifestazioni anomale.
Per quanto riguarda gli agenti batterici è stata rilevata Benneria, un patogeno sovrapponibile alla più nota Erwinia.
A ciò si somma la presenza di Botryosphaeria, fungo appartenente ad un ampio genere, responsabile di degenerazioni del legno, come il più noto complesso del mal dell’esca della vite.
Modena, 19 ottobre 2015