NEWS

 

Decreto glifosate - modifica della lista dei prodotti revocati

Pubblichiamo il  DECRETO 16 agosto 2016: “Modifica dell’allegato al decreto 9 agosto 2016, recante la revoca di autorizzazioni all’immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva glyphosate in attuazione del regolamento di esecuzione del 1° agosto 2016 (UE) 2016/1313 della Commissione.”

PDF_icona_PDF_small.png

Decreto glifosate rettifica.pdf


Il decreto del 16 agosto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso sabato 20 agosto, approva il nuovo allegato che elenca i prodotti revocati (contenenti oltre al glyphosate il coformulante ammina di sego polietossilata) che sostituisce pertanto quello pubblicato con il precedente decreto del 9 agosto.

Per agevolare la lettura del nuovo allegato riporto sotto le differenze fra i due documenti evidenziando due liste:

 

Lista dei prodotti non più revocati (precedentemente inseriti nel decreto 9 agosto 2016 ma non più presenti nel decreto 16 agosto):

007919 TOUCHDOWN

 Syngenta Italia S.p.a.

008565 ROUNDUP RTU

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

009056 SOLADO GOLD

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

009318 FANDANGO 360

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

009773 ROUNDUP CITTAVERDE

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

010672 RODEO GOLD

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

011418 ROUNDUP 450 PLUS

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

011638 FLUORATE

 Ital-agro S.r.l.

011680 CICLONE

 Syngenta Italia S.p.a.

011791 CLEAN-UP

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

011852 SEVEN

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

011853 GLYPHEXTRA

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

011917 HOPPER GREEN

 Dow Agrosciences Italia S.r.l.

012207 ROUNDUP K QUATTROCENTO 50

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

13801 TOUCHDOWN HOBBY

 Compo Italia s.r.l.

014440 SECCHERBA 360

 Industrias Afrasa S.a

015051 KYLEO

 Nufarm Italia S.r.l.

015237 CHIKARA DUO

 Isk Biosciences Europe N.v.

015318 OUURAGAN

 Syngenta Italia S.p.a.

015589 KARDA

 Lainco S.a.

015712 SATEITE

 Industrias Afrasa S.a

015896 FANDANGO XL

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

016255 PANTOX MAX

 Barclay Chemicals (r&d) Ltd.

016488 RASIKAL EVO

 Nufarm Italia S.r.l.


Lista di ulteriori prodotti revocati (non inseriti nel decreto 9 agosto 2016 ma presenti nel decreto 16 agosto):

002634 BUGGY

 Sipcam Italia S.p.a.

012245 ROUNDUP 360 POWER

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

012411 ROUNDUP

 Monsanto Agricoltura Italia S.p.a.

012973 GLYFOS RAPID

 Cheminova A/S

014647 VIVAL

 Helm AG

015925 CLEAR SUPREME

 Cheminova Agro Italia S.r.l.

016327 HELOSATE

 Helm AG


Nessun cambiamento per la commercializzazione e l’impiego delle scorte dei prodotti revocati. Il loro smaltimento è consentito, previa rietichettatura, secondo le seguenti tempistiche:

- 3 mesi, a decorrere dalla data di decorrenza della revoca (22 agosto 2016), per la commercializzazione da parte del titolare delle autorizzazioni e la vendita da parte dei rivenditori e/o distributori;

- 6 mesi, a decorrere dalla data di decorrenza della revoca (22 agosto 2016), per l’impiego da parte degli utilizzatori finali.

  

 


Modena, 23 agosto 2016


Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena