Archivio News 2016

APPROVAZIONE DISCIPLINARI PRODUZIONE INTEGRATA 2016

Approvazione Disciplinari produzione integrata 2016

Con Determinazione del Responsabile Servizio Produzioni vegetali n. 2574/2016 è statoapprovato l’aggiornamento della fase …

LEGGI TUTTO >

INIZIO VOLO ASCOSPORE DEL MELO

INIZIO VOLO ASCOSPORE DEL MELO

Con le ultime piogge abbiamo rilevato l’avvio del volo di ascospore di ticchiolatura del melo (campo spia). Questa cattura ri…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO DEI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA

AGGIORNAMENTO DEI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA

In allegato è disponibile la determinazione n° 2574 del 22/02/2016 avente per oggetto: L.R. 28/1999, ART.5. AGGIORNAMENTO DEI …

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO SULL’APPLICAZIONE DEL PAN

Aggiornamento sull’applicazione del PAN

Nel corso della riunione del 22 febbraio, Floriano Mazzini del SFR ha illustrato gli ultimi aggiornamenti relativi all’applica…

LEGGI TUTTO >

EMILIA ROMAGNA DICHIARATA AREA XYLELLA FREE

Emilia Romagna dichiarata area Xylella free

In Emilia-Romagna oltre 1.500 le ispezioni compiute nel 2015, tutte con risultati negativi “Finalmente i nostri produttori, i…

LEGGI TUTTO >

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA

Disciplinari di Produzione integrata

Nel corso dell’incontro del 15 febbraio, il Dott. Galassi ha presentato i risultati ottenuti in oltre 40 di produzione integra…

LEGGI TUTTO >

PRESENTAZIONE DPI 2016

Presentazione DPI 2016

Il giorno Martedì 9 Febbraio alle ore 15.00, presso Fruit Modena Group a Sorbara, si terrà un incontro di presentazione dei Di…

LEGGI TUTTO >

PRESENTAZIONE PSR

Presentazione PSR

Il giorno GIOVEDI' 4 febbraio a Scandiano Via Diaz 17 presso il Centro Giovani, Sala Bruno Casini ore 09.30 si terrà un inc…

LEGGI TUTTO >

ANNULLAMENTO INCONTRO PRESSO FRUIT MODENA GROUP A SORBARA

Annullamento incontro presso Fruit Modena Group a Sorbara

L’ incontro di lunedì 25 gennaio alleore 15.00 presso Fruit Modena Group a Sorbara è annullato per problemi organizzativi. …

LEGGI TUTTO >

FIERAGRICOLA VERONA: IL PUNTO SU HALYOMORPHA HALYS

Fieragricola Verona: il punto su Halyomorpha halys

Il giorno 3 febbraio, alle ore 15.15, presso il padiglione 2 (area forum nutrizione e difesa sostenibile) si terrò un workshop…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena