IN CORSO IL MONITORAGGIO DELLA MOSCA DELL’OLIVO IN PROVINCIA DI MODENA
Il monitoraggio della mosca dell’olivo in corso nelle aree del territorio provinciale in cui è presente questa specie (Campigl…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: MASSIMA ALLERTA NEI FRUTTETI
Gli ultimi controlli hanno evidenziato un incremento delle popolazioni, che appare più consistente nelle aree che in questa st…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: NUOVA GENERAZIONE IN CORSO
Dopo alcune settimane in cui la maggior parte dei ritrovamenti diHalyomorphaera riconducibile a forme giovanili, da diversi …
LEGGI TUTTO >
DROSOPHILA SUZUKII: DANNI ALLA RACCOLTA SULLE CULTIVAR TARDIVE
Questa settimana, i controlli su ciliegie prossime alla maturazione, evidenziano un significativo incremento di ovodeposizioni…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: NASCITA FORME GIOVANILI E ATTESI I NUOVI ADULTI. ATTENZIONE ALTISSIMA.
In questi ultimi giorni i ritrovamenti diHalyomorpha halyssono riconducibili prevalentemente alle forme giovanili. In camp…
LEGGI TUTTO >
ESPLOSIONE MAL DELL’ESCA
Nelle ultime settimane, in coincidenza con l’innalzamento delle temperature, si è reso evidente un netto aumento di viti …
LEGGI TUTTO >
ANNATA RECORD PER DROSOPHILA SUZUKII IN TUTTO IL NORD ITALIA
In questo comunicato si allega un link della rivista on line Freshplaza sull’andamento 2016 di D.suzukii in Nord Italia. Si tr…
LEGGI TUTTO >
DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE (DGR) N.541
La Delibera di Giunta Regionale 541, dell’aprile 2016, stabilisce alcuni importanti punti, in funzione di quanto indicato nel …
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: PERICOLO DRUPACEE
Permane costante la situazione di elevato rischio indotto dalla presenza diHalyomorpha halysnei frutteti modenesi. La coltur…
LEGGI TUTTO >