Archivio News 2016

DROSOPHILA SUZUKII: LA SITUAZIONE è SOTTO CONTROLLO MA PRESTARE ATTENZIONE ALLE CULTIVAR TARDIVE

Drosophila suzukii: la situazione è sotto controllo ma  prestare attenzione alle cultivar tardive

Il monitoraggio settimanale evidenzia un leggero calo delle catture di Drosophila suzukii. Questa settimana, i controlli su ci…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA: ADULTI, OVATURE E NEANIDI IN CAMPO (ATTENZIONE ANCHE AI MIRIDI)

Halyomorpha: adulti, ovature e neanidi in campo (attenzione anche ai miridi)

Sull’intero territorio provinciale continuano i monitoraggi di campo perHalyomoprha halys. Dopo i ritrovamenti delle uova, ri…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO MA CONDIZIONI ANCORA FAVOREVOLI

Drosophila suzukii situazione sotto controllo ma condizioni ancora favorevoli

Il monitoraggio settimanale conferma gli elevati livelli di catture di Drosophila suzukii. Questa settimana, i controlli su ci…

LEGGI TUTTO >

INIZIO MIGRAZIONE NEANIDI COCCINIGLIA VITE

Inizio migrazione neanidi cocciniglia vite

In questi giorni è iniziata la migrazione delle neanidi di cocciniglia farinosa (Planococcus ficus) sulla vite. Si raccomanda…

LEGGI TUTTO >

FLAVESCENZA DORATA: LOCANDINA PER GLI INTERVENTI OBBLIGATORI

Flavescenza dorata: locandina per gli interventi obbligatori

In allegato è possibile scaricare la locandina che riassume le date consigliate per i due interventi obbligatori versoSchapoi…

LEGGI TUTTO >

FLAVESCENZA DORATA: INTERVENTI OBBLIGATORI

Flavescenza dorata: interventi obbligatori

In data 19 maggio è stata approvata la determina n.8072 relativa alle Prescrizioni fitosanitarie per la lotta contro la Flav…

LEGGI TUTTO >

VISITA GUIDATA SUL CILIEGIO

Visita guidata sul Ciliegio

Modena, 30 maggio 2016

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII : NON ABBASSARE LA GUARDIA

Drosophila suzukii : non abbassare la guardia

Il monitoraggio settimanale conferma gli elevati livelli di catture di Drosophila suzukii. I controlli su ciliegie invaiate o …

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII IL RISCHIO RESTA ELEVATO

Drosophila suzukii il rischio resta elevato

Il monitoraggio settimanale continua ad evidenziare elevati livelli di catture di Drosophila suzukii. I controlli su ciliegie …

LEGGI TUTTO >

OVIDEPOSIZIONI IN CAMPO DI HALYOMORPHA HALYS

Ovideposizioni in campo di Halyomorpha halys

Dopo alcune settimane in cui sono stati visti gli adulti in fase di accoppiamento, in questi giorni sono state rilevate i…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena