Halyomorpha: comincia la migrazione nelle case
Già dai primi giorni di agosto, con la riduzione delle ore di luce, abbiamo verificato le prime segnalazioni di cimici nei pressi di caseggiati e costruzioni rurali.
Nell’ultima settimana il numero di adulti che si ritrovano all’interno delle abitazioni è decisamente aumentato, e in parallelo sono cresciute le segnalazioni dei cittadini.
Popolazioni abbondanti si rilevano anche nei pressi di parchi pubblici o privati in cui vi siano specie attrattive per Halyomorpha o altre cimici (principalmente nezara e coreidi).
Nel contesto agricolo procedono i controlli sia sulle pere in fase di raccolta, che sulle mele, sull’uva, ma anche su colture meno diffuse come kaki e kiwi.
Si raccomanda di mantenere la massima attenzione sulle colture e di procedere con l’eliminazione di tutti gli individui svernanti nelle case.
Modena, 5 settembre 2016