HALYOMORPHA HALYS: VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA
In questo ultimo periodo si osserva un evidente incremento delle popolazioni di cimice asiatica in ogni suo stadio.
Nelle ultime settimane le infestazioni si riscontrano con particolare facilità su colture estensive (soprattutto soia, ma anche mais, sorgo e girasole).
Halyomorpha halys si trova frequentemente anche su piante spontanee, ornamentali e siepi che in genere rappresentano un contesto indisturbato in cui trovare riparo.
Nei frutteti la situazione risulta piuttosto diversificata in funzione del contesto in cui essi si collocano. Le popolazioni di cimici tendono a migrare dalle varietà raccolte verso quelle più tardive, concentrandosi su queste ultime. A ciò si aggiunge il pericolo derivante dagli spostamenti, probabilmente massivi, dovuti alla trebbiatura delle colture estensive limitrofe agli impianti.
I frutteti pertanto risultano particolarmente esposti agli attacchi della cimice. Si raccomanda di verificare attentamente e con la massima frequenza la situazione aziendale e valutare possibili interventi.
Modena, 10 agosto 2016