Miridi, halyomorha e sfalcio dei medicai
In questi giorni caratterizzati dall’alta pressione atmosferica, sono in corso numerosi sfalci dei medicai. Ricordiamo che proprio tale coltura rappresenta un punto in cui si ritrovano con frequenza elevata le popolazioni di miridi. A seguito degli sfalci avviene la loro migrazione verso le zone limitrofe (es.frutteti) ove possono verificarsi punture di suzione sui frutticini in accrescimento.
Laddove si intendesse pertanto posizionare un trattamento (anche localizzato) utile al contenimento di Halyomorpha halys, si raccomanda di ottimizzare tale operazione intervenendo dopo lo sfalcio del medicaio. In questo modo il trattamento fitosanitario avrà valenza sia su Halyomorpha halys (in caso di presenza sul frutteto) che sui miridi in fase di temporanea migrazione.
Gli interventi potranno essere eseguiti con prodotti a base di acetamiprid, clorpirifos metile o etofenprox verificando le registrazioni di etichetta e la compatibilità con il Disciplinare di produzione integrata.
Modena, 25 maggio 2016