Andamento della mosca della frutta (ceratitis capitata) sul territorio provinciale di Modena
Il monitoraggio della mosca della frutta in corso dalla fine di luglio su una decina di siti del territorio provinciale ha evidenziato fino ad oggi rischio nullo o molto basso. Da questa settimana, a seguito delle precipitazioni e del clima più fresco si segnala un leggero incremento dei voli.
Sebbene il livello di rischio rimanga contenuto, si consiglia di prestare attenzione e verificare l'andamento delle catture in particolare nelle aziende con impianti di melo in cui siano presenti cultivar a buccia gialla o giallo/rossa a maturazione tardiva (es. Golden, Granny Smith, Fuji, Pink Lady ecc.) e negli impianti di kaki (suscettibili dalla fase di invaiatura). Particolare attenzione deve essere poi posta alle aziende a “vendita diretta” che eseguono raccolte scalari e ritardate per motivi commerciali.
In caso di necessità intervenire con prodotti consentiti sulla base delle etichette, Disciplinari di Produzione Integrata e relative deroghe.
Foto M.Boselli SFR Bologna
Ulteriori info: sui Bollettini di Difesa Integrata e Biologica della Provincia di Modena http://www.fitosanitario.mo.it/ - comunicati di difesa
Modena 15 settembre 2017