In corso il monitoraggio della mosca dell’olivo in provincia di Modena
Il monitoraggio della mosca dell’olivo, in corso nelle aree del territorio provinciale in cui è presente questa specie (Campiglio di Vignola, Castelvetro, Villabianca, Levizzano), ha evidenziato fino ad oggi un volo di bassa intensità con assenza di punture di ovideposizione. Da questa settimana, complice il clima fresco e piovoso, si osserva un leggero incremento delle catture rispetto alle scorse settimane.
Sebbene il rischio di infestazioni sia lieve, da questa fase si consiglia di intervenire con esche alimentari a base di spinosad (Spintor-fly, Tracer-fly). Il trattamento deve essere ripetuto settimanalmente.
Al momento non sono consigliati interventi con prodotti larvicidi specifici (Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet).
Modena 15/09/17