Drosophila suzukii: volo elevato, presenza di danni contenuti ma in incremento nelle aziende più colpite
Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii conferma la presenza di voli elevati degli adulti paragonabili alle peggiori annate (2014 e 2016). E’ in corso la raccolta delle cultivar tardive (Ferrovia). Ove sono stati effettuati gli interventi consigliati, complice l’andamento climatico caldo ed asciutto, i danni sono di lieve entità mentre nei siti più problematici si segnala un incremento di frutti danneggiati. I controlli di laboratorio sui campioni di ciliegie prossime alla maturazione, hanno evidenziato presenze di ovideposizioni e larve nella maggior parte dei casi in percentuale accettabile, ma anche da questi rilievi emerge un incremento dei danni circoscritto alle aziende più problematiche.
A fronte di questa situazione si consiglia di mantenere la copertura insetticida prestando attenzione ai tempi di carenza soprattutto in previsione di eventuali precipitazioni e riduzione delle temperature.
I prodotti consigliati sono SPINOSAD (registrato su ciliegio per Cydia molesta, massimo 3 trattamenti di cui non più di 2 consecutivi), DELTAMETRINA, ed EXIREL (massimo 2 trattamenti)*
Modena, 14 giugno 2017