Halyomorpha halys, generazione estiva
In questa fase i raccolti sono particolarmente esposti agli attacchi della cimice asiatica. Infatti si osserva la sovrapposizione dei diversi stadi e, a breve, inizierà l’ovideposizione da parte degli adulti estivi.
Questa condizione favorisce la presenza sul territorio di popolazioni molto elevate.
Nel contesto modenese l’ attenzione ricade principalmente sulla coltura del pero in cui la William, fra le altre, si conferma fortemente attrattiva per Halyomorpha.
Ritrovamenti si rilevano anche su drupacee, vite, ma anche estensive come mais, sorgo e soia.
Non da ultimo il bacino delle colture non agricole rimane un punto critico per gli spostamenti e i ripari della cimice.
Modena, 17 luglio 2017