Nuove infestazioni di piralide del bosso
Sono ormai alcuni giorni che si susseguono i ritrovamenti e le segnalazioni relative ad attacchi di piralide del bosso.
In questa prima parte della stagione è possibile identificare larve di dimensioni estremamente diverse tra loro, in funzione della fuoriuscita dai ricoveri invernali (nidi fogliari, compattati da fili sericei).
Complici le temperature elevate delle passate settimane, le larve hanno ripreso l’attività trofica. Ad oggi gli attacchi non risultano generalmente diffusi o di particolare gravità, ma si invita a mantenere controllata la situazione per valutare la necessità di un eventuale trattamento.
Laddove un intervento si rendesse necessario, si raccomanda di verificare le registrazioni e le modalità di azione dei formulati scelti e di ricorrere a prodotti a minore impatto ambientale e di migliore profilo tossicologico.
Si ricorda, infine, che è fatto divieto eseguire interventi insetticidi in presenza di fiori aperti nell’area interessata dai trattamenti.
Per ulteriori informazioni scarica il pdf allegato.
![]() |
Modena, 31 marzo 2017