Pericolo gelate tardive
La regione è attualmente interessata dall'arrivo di correnti di aria molto fredda da nord che proseguiranno per alcuni giorni.
Nella giornata di oggi, martedì 18 aprile, sono previste precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale più probabili sul settore orientale della regione durante le ore serali.
Già dalle prime ore di domani, mercoledì 19 aprile e per alcuni giorni successivi, in occasione di cielo sereno e calma di vento, saranno possibili forti diminuzioni notturne delle temperature minime con valori che potranno scendere in prossimità dello zero o al di sotto nelle aree di aperta campagna.
In base alle previsioni attuali le maggiori probabilità di gelate si individuano nelle mattine di giovedì 20 e venerdì 21 aprile.
Si ricorda che nella sezione Agrometeo del sito Idro-Meteo_Clima di Arpae
o direttamente all'indirizzo:
http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/previ_gelate_vignola
E' attivo il servizio di previsione a brevissimo termine delle gelate tardive che da quest'anno è stato ampliato a 5 stazioni di riferimento: Vignola (MO), Granarolo Faentino (RA) Martorano (FC) Copparo (FE) e Sasso Morelli (BO).
La previsione dell’andamento delle temperature per la notte e la mattina successiva sono disponibili ogni giorno a partire dalle ore 19 circa.
Sala operativa Agrometeorologica
Modena, 18 aprile 2017