Volo di Drosophila suzukii in calo, presenza di ovodeposizioni sui frutti di ciliegio
Il monitoraggio settimanale evidenzia una riduzione del livello di catture di Drosophila suzukii rispetto alla scorsa settimana. L’andamento climatico piovoso e la maturazione delle ciliegie hanno sicuramente favorito questo andamento.
Le prime raccolte nelle aziende, ove sono stati effettuati gli interventi consigliati, procedono con danni contenuti. I controlli su ciliegie invaiate o prossime alla maturazione, hanno evidenziato presenza di ovodeposizioni e larve solo in aziende poco trattate o in condizioni di elevatissima pressione.
Le condizioni restano di rischio elevato a causa dell’andamento fresco e piovoso, e delle spaccature dei frutti presenti in campo. Si consiglia di mantenere la copertura insetticida con limitatamente alle varietà in fase fenologica sensibile (a partire dall’invaiatura) prestando attenzione ai tempi di carenza intervenendo con SPINOSAD (registrato su ciliegio per Cydia molesta, massimo 3 trattamenti di cui 2 consecutivi) o DELTAMETRINA.
Modena, 10 maggio 2017