Botrite in agguato
Lo stato fitosanitario dei nostri vigneti, messo a dura prova da un’annata molto impegnativa, rischia di incassare un’ulteriore colpo dalla botrite.
Le infezioni, tipiche dei grappoli compatti come il salamino, si possono manifestare in modo importate anche su altre varietà. Specie se le condizioni atmosferiche dovessero traghettarci velocemente in fase autunnale, con piogge ripetute e protratte, peggio ancora se accompagnate da grandine, il rischio di verificare la presenza di focolai in campo potrebbe divenire molto concreta. La situazione risulterebbe oltremodo complicata dalla possibile insorgenza di marciumi acidi.
Come per molte altre avversità, sia la botrite che i marciumi hanno bisogno di una serie di accorgimenti, sia fitosanitari che agronomici, che scongiurino quanto più possibile situazioni di collasso in tarda stagione.
Modena, 7 settembre 2018