Controllo funzionale irroratrici
Si ricorda che entro il 26 novembre 2018 dovranno essere sottoposte a controllo funzionale le seguenti tipologie di irroratrici (Art. 2 del DM 4847/2015 allegato):
a) irroratrici abbinate a macchine operatrici, quali seminatrici e sarchiatrici, che distribuiscono prodotti fitosanitari in forma localizzata o altre irroratrici, con banda trattata inferiore o uguale a tre metri;
b) irroratrici schermate per il trattamento localizzato del sottofila delle colture arboree.
I controlli funzionali successivi dovranno essere effettuati ad intervalli non superiori a sei anni. Se le stesse attrezzature sono in uso a contoterzisti, i controlli funzionali successivi dovranno essere effettuati ad intervalli non superiori a quattro anni.
Le irroratrici schermate per il trattamento localizzato del sottofila delle colture arboree utilizzate dalle aziende agricole che applicano la Produzione Integrata volontaria dovranno eseguire anche alla prevista regolazione strumentale presso gli stessi Centri prova autorizzati.
|
A questo link è disponibile un approfondimento sull’argomento a cura di Emilia Romagna Agricoltura caccia e pesca
Modena, 19 ottobre 2018