D.G.R. 2051
Il 3 dicembre 2018, la Giunta della regione Emilia Romagna ha deliberato in merito alle nuove linee di indirizzo in materia di impiego dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Determinazione n. 2051). Il testo, rivolto agli utilizzatori professionali e alle Autorità competenti, va a sostituire la precedente deliberazione n. 541 del 18 aprile 2016. Il testo fornisce indicazioni e gli indirizzi operativi a livello regionale per la gestione del verde urbano e di aree sensibili, in conformità a quanto previsto con il Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Ricordiamo che la normativa comunitaria (Direttiva 2009/128/CE) e il successivo recepimento (Decreto Legislativo n. 150/2012) si propongono di raggiungere specifici obiettivi
-
Ridurre i rischi e gli impatti dei prodotti fitosanitari sulla salute umana, sull’ambiente e sulla biodiversità
-
Promuovere l’applicazione della difesa integrata, dell’agricoltura biologica e di altri approcci alternativi
-
Proteggere gli utilizzatori di prodotti fitosanitari e la popolazione interessata
-
Tutelare i consumatori
-
Salvaguardare l’ambiente acquatico e le acque potabili
-
Conservare la biodiversità e tutelare gli ecosistemi
Nello specifico della nuova Determinazione Regionale vengono ridefiniti i vincoli legati ai prodotti impiegabili, alle segnalazioni preventive ai trattamenti, le distanze da rispettare, relativamente ad aree specifiche.
|
Delibera di Giunta Regionale n. 2051 del 3 dicembre 2018.pdf |
Modena, 15 dicembre 2018