Ticchiolatura, maculatura e colpo di fuoco
La prossima settimana è prevista (ad oggi) caratterizzata da instabilità che potrà comportare eventi piovosi di diversa intensità sulla nostra provincia.
In questo periodo, di piena fioritura del pero e all’approssimarsi della fioritura su melo, il rischio legato ad infezioni di ticchiolatura risulta particolarmente elevato.
Dall’avvio della stagione si sono susseguiti diversi eventi potenzialmente infettivi, il primo registrato sulle piogge del 17 marzo.
Le precipitazioni seguenti (31 marzo e 3-4 aprile), dove risultate infettanti sono attese in evasione da domenica e a seguire nella settimana successiva.
Queste evasioni potrebbero pertanto combaciare con periodi piovosi o di protratta bagnatura, complicando la gestione della patologia.
A questo si sommerà anche il rischio elevato delle infezioni di maculatura bruna calicina.
Inoltre, laddove le temperature non subissero particolari contrazioni, occorre considerare anche il rischio legato a colpo di fuoco batterico (temperature ottimali 15.5°C). Sia su melo ma ancora di più su pero, in relazione alla fase fenologica, in corrispondenza di piogge o bagnature prolungate il potenziale pericolo sarà alto.
Modena, 14 aprile