D.suzukii: Voli in aumento presenza di ovodeosizioni sulle cultivar precoci di ciliegio
(comunicato del 11 maggio 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii in aumento.
I controlli su ciliegie invaiate o prossime alla maturazione, confermano la presenza di ovodeposizioni. Sono stati esaminati 8 campioni di cui 6 positivi.
Azienda 1. Piumazzo: B. Burlat: 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – inizio invaiatura |
Azienda 2. Vignola: E. Lory: 10 % frutti colpiti (conduzione bio) - invaiatura |
Azienda 3. Vignola: Early Lory: 8 % frutti colpiti (conduzione integrata) – invaiatura |
Azienda 4. Marano: B.Burlat: 0 % frutti colpiti – (conduzione bio) – inizio invaitura |
Azienda 5. Vignola: E. Lory: 2% frutti colpiti (conduzione integrata) – frutto rosso |
Azienda 6. Savignano: Early Lory 2 % frutti colpiti (conduzione integrata) – inizio invaiatura |
Azienda 7. Castelvetro: Rita 13 % frutti colpiti (conduzione integrata) – frutto rosso |
Azienda 7. Castelvetro: E. Bigi 2 % frutti colpiti (conduzione integrata) – frutto rosso |
Le condizioni sono favorevoli alle infestazioni, si consiglia di mantenere la copertura insetticida sulle varietà in fase fenologica sensibile (a partire da invaiatura frutti) prestando attenzione ai tempi di carenza intervenendo tempestivamente da inizio invaiatura con SPINETORAM (max1, 3 gg di carenza). Considerare che gli interventi con SPINOSAD contro Cidia Molesta sono attivi anche per D.suzukii (Spinosad 7 gg di carenza, max3 compreso Spinetoram) In alternativa utilizzare DELTAMETRINA ( max 2 interventi, 7 gg di carenza).