Archivio News 2021

INIZIO VOLO STEMPHYLIUM VESICARIUM

INIZIO VOLO STEMPHYLIUM VESICARIUM

Con l’ultimo ciclo di precipitazioni è stato riscontrato mediante captaspore l’avvio del volo diStemphylium vesicariumagente…

LEGGI TUTTO >

EVASIONE INFEZIONI TICCHIOLATURA

Evasione infezioni ticchiolatura

In questi giorni potrebbero essere riscontrate in campo le prime infezioni di ticcholatura pero (Venturia inaequalis). Le inf…

LEGGI TUTTO >

INTEGRAZIONE NORME TECNICHE

INTEGRAZIONE NORME TECNICHE

In Allegato pubblichiamo le integrazioni alle norme tecniche dei Disciplinari di Produzione Integrata per il 2021. …

LEGGI TUTTO >

MONITORAGGIO TERRITORIALE CIMICE ASIATICA

MONITORAGGIO TERRITORIALE CIMICE ASIATICA

Sono in corso le fuoriuscite degli adulti dai siti di svernamento. Anche se le presenze sono ancora limitate, da questa fase s…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO COCCINIGLIE

Aggiornamento cocciniglie

Nella scorsa settimana sono state rilevate le prime nascite diPseudococcus comstocki. In alcuni vigneti in cui si era registr…

LEGGI TUTTO >

GELATE TARDIVE

GELATE TARDIVE

Nei giorni scorsi si sono verificate una serie di abbassamenti termici piuttosto importanti. Le perdite produttive rilevate a…

LEGGI TUTTO >

RISCHIO GELATE TARDIVE

Rischio gelate tardive

Dalla giornata dioggisabato 3 aprile, la nostra Regione sarà interessata da una nuova intensa irruzione di aria fredda da no…

LEGGI TUTTO >

RITROVAMENTI PIRALIDE DEL BOSSO

Ritrovamenti piralide del bosso

Si segnala che da alcuni giorni si susseguono i ritrovamenti delle larve delle piralide del bosso (Cydalima perspectalis). Le…

LEGGI TUTTO >

APIOGNOMONIA (MACULATURA ROSSA)

Apiognomonia (Maculatura rossa)

La soglia di 630 gradi giorno che determina la fase di maggior rischio di infezioni è stata superata. Con la prossima pioggia …

LEGGI TUTTO >

FASE DI ATTENZIONE INCENDI BOSCHIVI

FASE DI ATTENZIONE INCENDI BOSCHIVI

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile ha attivato, su tutto il territorio regionale, la fas…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena