RACCOLTA PORTA A PORTA AUTUNNO 2021
Come di consueto riparte laraccolta dei rifiuti agricoli porta a porta per le aziende non socie di cooperative.
ATTENZIONE…
LEGGI TUTTO >
DISTRIBUZIONE FITOSANITARI SU ARBOREE
Segnaliamo chesulla specifica pagina web della Regione Emilia-Romagna è stato pubblicato un approfondimento relativo alle sce…
LEGGI TUTTO >
NUOVE PROROGHE IRRORATRICI
Con il prolungamento dell’emergenza sanitaria al 31Dicembre2021, sono state prorogate le scadenze degli attestati di funzion…
LEGGI TUTTO >
ABBRUCIAMENTI CONTROLLATI
ABBRUCIAMENTI CONTROLLATI
Relativamente al pericolo degli incendi boschivi, si è passati dalla fase di grave pericolo…
LEGGI TUTTO >
CRITICA LA SITUAZIONE FLAVESCENZA DORATA
Dopo un periodo di apparente tranquillità e di rallentamento delle nascite larvali, si registra in questi giorni una rapida ev…
LEGGI TUTTO >
COCCINIGLIE FARINOSE DELLA VITE
Dopo un periodo di apparente tranquillità e di rallentamento delle nascite larvali, si registra in questi giorni una rapida ev…
LEGGI TUTTO >
ULTIMO RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
Pubblichiamo diseguito le ultimesimulazioni del rischio contaminazione da micotossine su mais alla data odiernaa cura del D…
LEGGI TUTTO >
ULTERIORE PROROGA STOP ABBRUCIAMENTI
È prorogatofino al 5 settembrelostato di grave pericolositàper il rischio diincendi boschiviin Emilia-Romagna.
Si rinno…
LEGGI TUTTO >
RISCHIO MICOTOSSINE MAIS N.6
Pubblichiamo la 6^simulazione del rischio contaminazione da micotossine su mais alla data odiernaa cura del Dipartimento di …
LEGGI TUTTO >
RISCHIO MICOTOSSINE MAIS N.5
Pubblichiamo la 5^simulazionedel rischio contaminazione da micotossine su mais alla data odiernaa cura del Dipartimento di …
LEGGI TUTTO >