Archivio News 2021

ANNATA AGRARIA 2021

ANNATA AGRARIA 2021

A chiusura del 2021, pubblichiamo l’ultimo numero del Notiziario Fitopatologico, che racchiude quanto rilevato durante l’anno …

LEGGI TUTTO >

FESTIVITA’ NATALIZIE

FESTIVITA’ NATALIZIE

Nell’augurare ai nostri consorziati i migliori auguri per il Santo Natale e per un sereno anno nuovo, ricordiamo che i nostri…

LEGGI TUTTO >

PROCESSIONARIA DEL PINO

Processionaria del pino

Qui di seguito il documento sulla processionaria del pino. processionaria.pdf Modena, 13 dicembre…

LEGGI TUTTO >

PSR 2014-2020 – MISURA 11

PSR 2014-2020 – Misura 11

Inallegato la Deliberazione della Giunta regionale n. 2039 del 29 novembre 2021 che approva i bandi unici regionali dei Tipi …

LEGGI TUTTO >

P.S.R. 2014-2020 – MISURA 10

P.S.R. 2014-2020 – Misura 10

In allegato la Deliberazione della Giunta regionale n. 2041 del 29 novembre 2021 che approva i bandi unici regionali dei Tipi …

LEGGI TUTTO >

CLIMA: AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISPRA

Clima: aggiornamento nazionale ISPRA

Al link sottostante è possibile leggere l’aggiornamento ad opera di ISPRA“Il clima nazionale nel 2020 e il trend 1961/2020” …

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTI ABBRUCIAMENTI

AGGIORNAMENTI ABBRUCIAMENTI

Per procedere agli abbruciamenti controllati di materiale vegetale, fino al 30 aprile 2022, salvo impedimenti ad oggi non prev…

LEGGI TUTTO >

PRODOTTI FITOSANITARI NON PROFESSIONALI

Prodotti fitosanitari non professionali

In allegato la nota del Ministero della Salute che proroga la commercializzazione, la vendita e l’utilizzo dei prodotti fitosa…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: CONCLUSO IL PRIMO ANNO DI RILASCI CON IL PARASSITOIDE ESOTICO GANASPIS BRASILIENSIS

DROSOPHILA SUZUKII: CONCLUSO IL PRIMO ANNO DI RILASCI CON IL PARASSITOIDE ESOTICO GANASPIS BRASILIENSIS

Si è concluso da poche settimane il primo anno del programma di lotta biologica per il contrasto al moscerino asiatico (D. suz…

LEGGI TUTTO >

DISTRIBUZIONE FERTILIZZANTI AZOTATI

DISTRIBUZIONE FERTILIZZANTI AZOTATI

Si ricorda che dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022 la distribuzione dei fertilizzanti azotati è soggetta ai vincoli previsti…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena