Archivio News 2021

D.SUZUKII: VOLO IN CALO, PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI E NASCITA LARVALE SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

D.suzukii: volo in calo, presenza di ovodeposizioni e nascita larvale sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 18 maggio 2021) Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii in leggero …

LEGGI TUTTO >

USO ECCEZIONALE CYANTRANILIPROLE

USO ECCEZIONALE CYANTRANILIPROLE

In allegato il decreto peruso eccezionaleper 120 giorni del CYANTRANILIPROLE. Il periodo di validità dei 120 giorni è variab…

LEGGI TUTTO >

USO ECCEZIONALE CLORPIRIFOS METILE

USO ECCEZIONALE CLORPIRIFOS METILE

In allegato il decreto peruso eccezionaledel clorpyrifos methile con validità dal11/05/2021 al 17/08/2021 Si raccomanda di…

LEGGI TUTTO >

PRIMI RITROVAMENTI SCAFOIDEO

PRIMI RITROVAMENTI SCAFOIDEO

Da alcune settimane sono in corso i monitoraggi territoriali operati per rilevare la pressione delle popolazioni di scafoideo,…

LEGGI TUTTO >

D.SUZUKII: VOLI IN AUMENTO PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

D.suzukii: Voli in aumento presenza di ovodeposizioni sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 11 maggio 2021) Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii in aument…

LEGGI TUTTO >

MOSCA DEL CILIEGIO: PRIME CATTURE NEL TERRITORIO MODENESE

MOSCA DEL CILIEGIO: Prime catture nel territorio modenese

MOSCA CILIEGIO Il monitoraggio territoriale della mosca del ciliegio, è in corso da alcune settimane. Sono state installat…

LEGGI TUTTO >

FUSARIA-TOSSINE FRUMENTO

Fusaria-tossine frumento

Pubblichiamo la simulazione del rischio contaminazione da fusaria-tossine (DON e ZEA) su frumento effettuate dal Dipartimento …

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: VOLO CONTENUTO, PRESENZA OVODEPOSIZIONI SULLE CULTIVAR EXTRA PRECOCI

DROSOPHILA SUZUKII: VOLO CONTENUTO, PRESENZA OVODEPOSIZIONI SULLE CULTIVAR EXTRA PRECOCI

Anche nella corrente annata è in corso il monitoraggio di D.suzukii realizzato dal Consorzio Fitosanitario di Modena. L’Andam…

LEGGI TUTTO >

PROROGHE VALIDITà PER PATENTINI E IRRORATRICI

Proroghe validità per patentini e irroratrici

Con il “Decreto Milleproroghe”(DL 183/2020 convertito con la Legge 26 febbraio 2021, n. 21 e pubblicato sulla Gazzetta Uffici…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI

AGGIORNAMENTO ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI

Con la fine del mese di apriletermina il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nei comuni di pianuragià stabilito da…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena