Archivio News 2021

TICCHIOLATURA POMACEE

Ticchiolatura pomacee

Sebbene la fase fenologica sia ancora non recettiva (mediamente gemma ferma o rigonfia) e non siano previste precipitazioni ne…

LEGGI TUTTO >

02-APPROVAZIONE DISCIPLINARI PRODUZIONE INTEGRATA

02-APPROVAZIONE DISCIPLINARI PRODUZIONE INTEGRATA

Con Determinazione del Servizio Agricoltura Sostenibile n.3039/2021(allegata) sonostateapprovatele modifiche alle…

LEGGI TUTTO >

CONSULTAZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

CONSULTAZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

La consultazione pubblica per la redazione del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2021-2023del Consorzio Fitosan…

LEGGI TUTTO >

ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI ALTRE COLTURE

ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI ALTRE COLTURE

Rispetto al divieto di abbruciamento dei residui vegetali nel periodo 1° ottobre - 30 aprile è ammessa una deroga valida nelle…

LEGGI TUTTO >

ABBRUCIAMENTO RESIDUI VEGETALI INFETTI DA ERWINIA AMYLOVORA

Abbruciamento residui vegetali infetti da Erwinia amylovora

Misure per il contenimento del Colpo di fuoco batterico nel territorio regionale: obbligo di abbruciamento dei residui vegetal…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO BIOLOGICO FEBBRAIO 2021

Aggiornamento biologico febbraio 2021

AGGIORNAMENTI IN BIO Paolini - MO 15.02.2021.pdf Modena, 15 febbraio 2021

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO BRUCIATURE

Aggiornamento bruciature

Si conferma il momentaneo divieto alle bruciature dei residui vegetali, come indicato nella news del 23 gennaiohttps://www.fi…

LEGGI TUTTO >

PROROGHE ABILITAZIONI E ATTESTATI IRRORATRICI

Proroghe abilitazioni e attestati irroratrici

Sono state approvate le nuove proroghepreviste per le tre abilitazioni relative ai prodotti fitosanitari (acquisto ed utilizz…

LEGGI TUTTO >

PROROGA OPERAZIONI PSR MISURA 10 E 11

Proroga operazioni PSR Misura 10 e 11

Alleghiamo il comunicato del DG Agricoltura Caccia e Pesca relativo alla proroga delle Operazioni della Misura 10 e 11 in scad…

LEGGI TUTTO >

STAND-BY BRUCIATURE

STAND-BY BRUCIATURE

Con la DGR n.33 del 13 gennaio ca, in cui sono state erogate le DISPOSIZIONI STRAORDINARIE IN MATERIA DI TUTELA DELLA QUALITÀ …

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena