EMERGENZE IDRICHE
In questo periodo si sta determinando una situazione critica per le colture a causa del deficit idrico dei nostri terreni. Non…
LEGGI TUTTO >
LA LOTTA OBBLIGATORIA CONTRO LA PROCESSIONARIA DEL PINO (TRAUMATOCAMPA PITYOCAMPA)
La lotta alla processionaria del pino è obbligatoria ai sensi del D.M. del 17 aprile 1998 e regolamentata dal
Decreto Ministe…
LEGGI TUTTO >
EMILIA ROMAGNA, LA VESPA SAMURAI AVANZA CONTRO LA CIMICE ASIATICA
Il Consorzio fitosanitario di Modena anticipa i risultati dell'indagine agroecosistemica su tutto il territorio regionale: la …
LEGGI TUTTO >
ULTERIORE SISTEMA DI DIFFUSIONE DEI BOLLETTINI REGIONALI
DA OGGI E' OPERATIVO IL PORTALE PER RICEVERE IN AUTOMATICO
il “Bollettino di produzione integrata e biologica della Regione…
LEGGI TUTTO >
INIZIO VOLO TICCHIOLATURA MELO
Con le piogge del 14 marzo è stato riscontrato nel campo spia, il primissimo rilascio ascosporico diVenturia inaequalis.
Al …
LEGGI TUTTO >
AGGIORNAMENTO IRRORATRICI E VOLUMI
Con riferimento alla recente approvazione dei Disciplinari di Produzione Integrata 2021 della Regione Emilia-Romagna (Discipli…
LEGGI TUTTO >
GELATE TARDIVE IN AGRICOLTURA: RIATTIVATO IL SERVIZIO DI PREVISIONI
Dal 1° marzo, a cura di Arpaeè di nuovo attivo ilservizio di previsionea brevissimo termine delle temperature notturne su…
LEGGI TUTTO >
PRODOTTI FITOSANITARI: LE NOVITà 2021
Al seguente link sono disponibilile presentazioni dell’incontro del 23 febbraio sono online, all’indirizzo:
Prodotti fitosan…
LEGGI TUTTO >
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
EMERGENZA COVID-19
Da giovedì 4 marzo 2021 entrerà in vigore l'ordinanza della Regione Emilia - Romagna che colloca la…
LEGGI TUTTO >
VITE: DANNI DA FREDDO
In questa fase è possibile verificare la presenza di tralci disseccati.
Il fenomeno è frequente in quegli impianti che hanno …
LEGGI TUTTO >