D.suzukii: volo in aumento, incremento di ovodeposizioni sulle cultivar medie di ciliegio
(comunicato del 08 giugno 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un incremento nel livello di catture di Drosophila suzukii. I controlli su ciliegie prossime alla maturazione, segnalano un aumento delle ovodeposizioni. Sono stati esaminati 7 campioni di cui 6 positivo.
Azienda 1. Piumazzo: Samba: 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
Azienda 2. Vignola: Samba: 7 % frutti colpiti (conduzione bio) – rosso scuro |
Azienda 3. Vignola: Samba : 3 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
Azienda 4. Marano: Nero I: 2 % frutti colpiti – (conduzione bio) – rosso |
Azienda 5. Vignola: Prime Giant: 1,5 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso |
Azienda 6. Savignano: Celeste 2 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso |
Azienda 7. Castelvetro: Grace Star 1,5 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
Siamo in raccolta delle cultivar intermendie, con andamento climatico fresco umido, spaccature dei frutti a seguito delle intense precipitazioni delle scorse giornate – condizioni più favorevoli ad infestazioni di D.suzukii - si consiglia pertanto di mantenere la copertura insetticida, sulle varietà in fase fenologica sensibile (a partire da invaiatura frutti). Prodotti consigliati: SPINETORAM (max1, 3 gg di carenza), CYANTRANILIPROLE (EXIREL max 2, 7gg di carenza, uso eccezionale). Considerare che gli interventi con SPINOSAD contro Cidia Molesta sono attivi anche per D.suzukii (Spinosad 7 gg di carenza, max3 compreso Spinetoram) In alternativa utilizzare DELTAMETRINA ( max 2 interventi, 7 gg di carenza). Prestare attenzione ai tempi di carenza