D.suzukii: volo in calo, presenza assente o contenuta di danni sulle cultivar medio-precoci di ciliegio
(comunicato del 01 giugno 2021)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii in calo. I controlli su ciliegie prossime alla maturazione, confermano una presenza di ovodeposizioni e nascita larvale molto contenuta. Sono stati esaminati 7 campioni di cui 1 positivo.
Azienda 1. Piumazzo: Giorgia: 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso |
Azienda 2. Vignola: Samba: 0 % frutti colpiti (conduzione bio) – rosso |
Azienda 3. Vignola: Sweet Lorenz: 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
Azienda 4. Marano: Anella: 0 % frutti colpiti – (conduzione bio) – rosso |
Azienda 5. Vignola: Celeste: 4% frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
Azienda 6. Savignano: Celeste 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso |
Azienda 7. Castelvetro: Prime Giant 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) – rosso scuro |
A fronte della situazione favorevole, si consiglia di mantenere la copertura insetticida, allungando i turni di intervento sulle varietà in fase fenologica sensibile (a partire da invaiatura frutti). Prodotti consigliati: SPINETORAM (max1, 3 gg di carenza), CYANTRANILIPROLE (EXIREL max 2, 7gg di carenza, uso eccezionale). Considerare che gli interventi con SPINOSAD contro Cidia Molesta sono attivi anche per D.suzukii (Spinosad 7 gg di carenza, max3 compreso Spinetoram) In alternativa utilizzare DELTAMETRINA ( max 2 interventi, 7 gg di carenza). Prestare attenzione ai tempi di carenza