EMERGENZA FLAVESCENZA DORATA
La situazione dei nostri vigneti in merito alla diffusione della malattia è decisamente preoccupante.
Gli attacchi più gravi si registrano nelle vicinanze del fiume Secchia, nel tratto a nord di Modena, sia sul versante destro che su quello sinistro del fiume. In quest’area molti impianti hanno mostrato un rapido tracollo dello stato fitosanitario, con oltre il 50% di piante sintomatiche. Si raccomanda di intervenire tempestivamente nella rimozione delle parti colpite o per l’estirpo delle piante infette, come, tra l’altro, previsto dalle misure di lotta obbligatoria. In questa fase inoltre si rileva un incremento dell’insetto vettore (Scaphoideus titanus), che rende ulteriormente critica la prospettiva dei nostri impianti. Oltre ai due interventi obbligatori sarà opportuno valutare se eseguire trattamenti integrativi. Tale strategia non può comunque prescindere dall’asportazione urgente dei sintomi.
Modena, 9 agosto 2021