Ticchiolatura pomacee
Sebbene la fase fenologica sia ancora non recettiva (mediamente gemma ferma o rigonfia) e non siano previste precipitazioni nei prossimi giorni, in questi giorni saranno messi a dimora i captaspore volumetrici.
Questi strumenti, posizionati in aree di un frutteto sperimentale, che non esegue interventi fungicidi (campi spia) servono a monitorare i voli di Venturia inaeqaulis, Venturia pyrina e di Stemphyllium vesicarium.
I valori rilevati integrano i dati provenienti dalla elaborazioni dei modelli previsionali.
Secondo quanto previsto dai modelli, le prime ascospore di V. inaequalis all’interno degli pseudoteci sono mature per essere rilasciate (dato in linea con quanto verificato nel 2020).
Modena, 23 febbraio 2020