AGGIORNAMENTO SITUAZIONE FLAVESCENZA DORATA
L’evoluzione della malattia risulta particolarmente grave. Le maggiori criticità si registrano soprattutto nelle aree vitate a nord di Modena. In alcuni vigneti, infatti, le percentuali di piante sintomatiche sono tali da compromettere il futuro dell’impianto. Purtroppo, i casi non sono isolati, e si osserva una continuità dei danni su un’intera zona, con evidente incidenza a destra e a sinistra del corso del fiume Secchia. Anche la presenza dell’insetto vettore, lo Scaphodeus titanus, nella sua forma adulta, complica ulteriormente la gestione delle future infezioni.
Si invita ad adottare tempestivamente tutte le misure di controllo e difesa previste.
Modena, 2 luglio 2022