DIFFICILI SITUAZIONI IN CAMPO PER CIMICE ASIATICA
Sono sempre più frequenti i casi in cui, durante i controlli in campagna, si presentano situazioni preoccupanti riconducibili alla presenza di Halyomorpha halys. La scorsa annata si è conclusa con temperature sopra la media e nei punti di ricovero si ritrovavano popolazioni importanti. Alla ripresa della stagione, sebbene il mese di maggio sia risultato decisamente anomalo, si è cominciato a vedere adulti tra le siepi e le file esterne dei filari. Complice l’arrivo dell’alta pressione e l’innalzamento delle temperature, le popolazioni hanno rapidamente colonizzato i frutteti, non solo nelle parti di bordo. Quasi contemporeneamente sono avvenuti gli accoppiamneti, le ovideposizioni e le nascite.
Ad oggi si ritrovano situazioni molto diverse, alcune delle quali anche aggravate dalla presenza di miridi in migrazione dai medicai in sfalcio.
Si raccomanda pertanto di porre la massima attenzione in ogni singolo contesto aziendale, valutando la necessità o meno di intervenire, in modo localizzato o generalizzato. Eseguire rilievi anche negli appezzamenti protetti da reti.
Modena, 11 giugno