Drosofila suzukii: fine raccolta ciliegio, presenza di danni di lieve entità.
(comunicato del 26 giugno 2019)
La raccolta è pressochè conclusa in pianura e pedecollina. I controlli sugli ultimi campioni di ciliegie prossime alla maturazione, evidenziano, nel complesso, una presenza di danni di lieve entità. Sono stati esaminati 7 campioni di cui 4 positivi.
1) Piumazzo: Lapins: 2 % frutti colpiti (conduzione integrata) |
2) Savignano: Ferrovia: 0 % frutti colpiti (conduzione integrata) |
3) Castelfranco: fine raccolta (conduzione bio) |
4) Vignola: fine raccolta (conduzione bio) |
5) Vignola: Lapins fine raccolta (conduzione integrata) |
6) Spilamberto: Ferrovia: fine raccolta (conduzione integrata) |
7) Marano: Sweet Heart: 10% frutti colpiti (conduzione bio) |
8) Vignola: fine raccolta (conduzione integrata) |
9) Savignano: Ferrovia: 11% frutti colpiti (conduzione integrata) |
10) Castelvetro: Skeena: 2% frutti colpiti (conduzione integrata) |
11) Vignola: Regina: 0% frutti colpiti (conduzione integrata) |
12) Vignola: Lapins: 8% frutti colpiti (conduzione integrata) |
Valutare la necessità di interventi nelle aree più tardive di collina o di montagna ove la raccolta non è ancora terminata con SPINOSAD (max 3 trattamenti, 7 gg di carenza, registrato su ciliegio per Cydia molesta) o SPINETORAM (max 1 trattamento, 7 gg di carenza - Spinosad+ Spinetoram max 3 trattamenti) in alternativa con DELTAMETRINA (max 2 interventi, 7 gg di carenza), oppure Exirel® 2019 (sostanza attiva cyantraniliprole max 2, 7gg di carenza) autorizzato per situazioni di emergenza fitosanitaria impiego consentito per 120 giorni a partire dal 24/05/2019 fino al 17/08/2019. In pre-raccolta è possibile utilizzare Piretro naturale (2 gg di carenza).