GRANDINE E CONCIMAZIONE
A seguito delle grandinate della scorsa settimana, che ha colpito diverse aree frutticole della nostra regione, viene condiviso un consiglio tecnico relativo alla concimazione degli impianti più colpiti, sui quali la produzione è andata persa così come buona parte dell'apparato fogliare.
Quanto segue è a cura del Dott. Tisselli del CRPV, con il supporto di tecnici operanti nella nostra regione.
"Sugli impianti frutticoli gravemente colpiti dalla grandine, con produzione compromessa si consiglia di associare ai trattamenti per la difesa dei microelementi che possono essere di aiuto nell'evitare possibili carenze. Chi dispone di impianti di fertirrigazione dovrebbe interrompere le concimazioni tradizionali inserendo invece la distribuzione di amminoacidi che aiutano certamente le piante a superare la crisi post grandine. Quando la pianta abbia ricostituito l' apparato fogliare si consigliano concimazioni fogliari. Inoltre a fine estate si potranno effettuare concimazioni al terreno e/o riprendere gli interventi di fertirrigazione per consentire alla pianta di essere nelle condizioni migliori per la ripresa vegetativa nelle prossima primavera".
Modena, 28 giugno 2019