NEWS


GRAVISSIMA LA SITUAZIONE CIMICE ASIATICA

ATTENZIONE ANCHE NEI VIGNETI


Pere.JPG

 

Come purtroppo ci si poteva attendere, viste le altissime popolazioni di Halyomorpha halys rilevate, i danni in campo stanno toccando livelli preoccupanti

Sulle pere, con la raccolta in corso della William, si sta palesando una situazione gravissima.

L’attacco è purtroppo esteso a tutto il territorio provinciale, anche in quelle zone in cui nelle ultime stagioni la situazione pareva parzialmente migliorata.

Con popolazioni così elevate, come quelle registrate in questa annata, anche la difesa più attenta ha dato risultati quasi sempre insufficienti.

Alcuni danni, sebbene più occasionali, si segnalano anche negli impianti chiusi con le reti, a testimonianza della pressione dell’insetto.

Non da ultimo si evidenzia la presenza anche su vite, come già registrato in alcuni impianti nel 2015. Nel contesto viticolo gli ultimi interventi insetticidi, programmabili verso i target più classici, potrebbero contenere gli attacchi della cimice in chiusura di stagione.

 

Modena, 13 agosto 2019

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena