MONITORAGGIO TICCHIOLATURA
Dall’ultima settimana di febbraio sono attivi i monitoraggi aereobiologici con captaspore volumetrici, posizionati in campi spia di melo e di pero nella pianura modenese.
Attraverso questi strumenti è possibile verificare i voli ascosporici di ticchiolatura del melo e del pero.
Le piogge verificatesi nel pomeriggio del 13 marzo, cui è corrisposto un abbassamento termico importante rispetto alle temperature registrate nei giorni precedenti, non hanno comportato nei campi spia controllati, alcun volo ascosporico.
Quanto rilevato in campo è in linea con le indicazioni del modello previsionale, ovvero una maturazione ascosporica ancora arretrata per il nostro territorio.
Modena, 15 marzo 2019