Recrudescenza vespa cinese nei castagneti dell’Appennino modenese: confermato l’insediamento del parassitoide obbligato Torymus sinensis
Il Consorzio Fitosanitario di Modena per indagare sulla recrudescenza di vespa cinese sul territorio ha effettuato nel mese di luglio le verifiche sull’effettiva presenza o meno del T. sinensis nelle zone in cui era stata segnalata una ripresa dell’infestazione di vespa.
I campioni sono stati raccolti presso aziende castanicole dislocate nei Comuni di: Montese, Zocca, Guiglia, Pavullo e Fanano.
In tutti i siti si conferma l’insediamento del parassitoide Torymus sinensis con una percentuale di parassitizzazione intorno al 50%.
Nel tempo oscillazioni fra la consistenza delle due popolazioni saranno fisiologiche dell’equilibrio dinamico instauratosi con la lotta biologica.
Per segnalazioni e chiarimenti contattare il tecnico incaricato G. Montepaone al 349/8770178.