Rischio colpo di fuoco
Le precipitazioni attese da stanotte corrispondono alla fase di fioritura, più o meno avanzata, del pero e l’inizio di quella del melo.
Le condizioni termiche che si stanno registrando in questi giorni non sono limitanti per Erwinia amylovora, il batterio responsabile delle infezioni di Colpo di fuoco, e pertanto non si potrà escludere che in alcuni contesti possano verificarsi infezioni a carico dei fiori.
Tale situazione risulta oltremodo complicata dalla presenza in campo di cancri che, per quanto le operazioni di pulizia autunno-invernali siano state correttamente eseguite dalle aziende, potrebbero persistere.
L’esito di quanto potrebbe verificarsi sarà visibile a distanza di alcune settimane e la situazione in campo verrà attentamente monitorata.
Da questa fase, per chi intendesse percorrerle, è possibile iniziare le strategie con l’impiego degli induttori di resistenza o degli antagonisti.
Modena, 3 aprile 2019