AGGIORNAMENTO FLAVESCENZA DORATA
In considerazione dell' aggravamento e dei danni causati dall'organismo nocivo, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha ridefinito le misure fitosanitarie di emergenza e con D.M. 06/06/2023 ha abrogato il precedente decreto 31 maggio 2000 (misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite) ed ha emanato la nuova O.M. 22/06/2023, n. 4, “Misure fitosanitarie d'emergenza per il contrasto di Grapevine flavescence doree phytoplasma atte ad impedirne la diffusione nel territorio della Repubblica italiana” (G.U. 12/08/2023, n. 188).
A seguito di un anno di intensa attività per il contrasto a questa grave malattia della vite, con Determina n. 23558 del 09/11/2023 il Settore fitosanitario e difesa delle produzioni di Regione Emilia-Romagna ha dato attuazione a livello regionale alla nuova Ordinanza del Servizio Fitosanitario Centrale istituendo formalmente i limiti dell’area delimitata dove è presente la malattia.
La strategia eradicatoria in atto, che prevede misure di monitoraggio fitosanitario rafforzato, l’ estirpo di ogni pianta con sintomi sospetti e la lotta obbligatoria contro l’insetto vettore, consente il contrasto della malattia limitando fortemente la possibilità della diffusione alle zone indenni circostanti.
![]() |
masaf-2023-0326979-ordinanza misure fito emergenza fd signed.pdf |
![]() |
Modena, 14 novembre 2023