CIMICE ASIATICA
Dall'inizio di questa settimana è stato osservato un notevole incremento delle catture di cimici nelle trappole della rete di monitoraggio, segnale che dai prossimi giorni, in concomitanza di giornate soleggiate e caratterizzate da temperature prossime ai 20 °C, potrebbero iniziare a verificarsi i primi spostamenti significativi delle cimici svernate verso i frutteti. Si consiglia pertanto di monitorare accuratamente la situazione aziendale ispezionando visivamente o con il metodo del frappage le piante che si trovano nelle zone maggiormente a rischio, ovvero in prossimità di siti di svernamento (edifici, legnaie, ricoveri attrezzi...) e/o aree coperte da vegetazione arborea ed arbustiva (siepi, giardini, boscetti...).
Utilizzando il seguente link è possibile visualizzare i dati delle catture di cimice asiatica nelle trappole della "Rete di monitoraggio di Halyomorpha halys in Emilia-Romagna": https://big.csr.unibo.it/projects/cimice/monitoring.php
Si ricorda che il sito è a libero accesso e aggiornato in tempo reale.
Modena 26 aprile 2023