D.suzukii: voli e ovodeposizioni in incremento, sulle cultivar
extra-precoci di ciliegio
Mosca del ciliegio: catture diffuse in incremento
(comunicato del 9 maggio 2023)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un incremento delle catture di Drosophila suzukii. I controlli sui frutti evidenziano la presenza di ovodeposizioni in aumento.
Azienda 1. Piumazzo - Early Lory 36% frutti colpiti (conduzione integrata): invaiatura |
Azienda 2. Vignola - Early Lory 42% frutti colpiti (conduzione bio): invaiatura |
Azienda 3. Vignola - Early Lory 16% (conduzione integrata): invaiatura |
Azienda 4. Marano - Nimba n. r. (conduzione bio): inizio invaiatura |
Azienda 5. Vignola - Early Lory 4 % frutti colpiti (conduzione integrata): rosso, maturo |
Azienda 6. Savignano - Big. Burlat n. r. (conduzione integrata): inizio invaiatura |
Azienda 7. Castelvetro - Rita 4 % frutti colpiti (conduzione integrata): rosso, maturo |
Il livello di pressione è sotto controllo, dove sono stati eseguiti correttamente gli interventi, ma in incremento. Le condizioni meteo (piogge, aumento umidità relativa) sono predisponenti alle infestazioni inoltre la presenza diffusa di spaccature dei frutti invaiati a seguito delle intense precipitazioni degli scorsi giorni, possono favorire le infestazioni di D.suzukii. Pertanto, si consiglia di mantenere la copertura insetticida sulle varietà in fase fenologica sensibile (a partire da invaiatura frutti) intervenendo tempestivamente da inizio invaiatura.
Prodotti consigliati: SPINETORAM (max 2, 3 gg di carenza). CYANTRANILIPROLE (EXIREL max 2, 7gg di carenza, uso eccezionale) Considerare che gli interventi con SPINOSAD contro Cidia Molesta sono attivi anche per D.suzukii (Spinosad 7 gg di carenza, max3 compreso Spinetoram) In alternativa utilizzare DELTAMETRINA ( max 2 interventi, 7 gg di carenza). Tra Spinosad e Spinetoram max 3 interventi.
MOSCA DEL CILIEGIO: voli in incremento in tutti i siti di monitoraggio. Al momento non si consigliano interventi.