Gelate pre-pasquali
L’arrivo di una corrente fredda dal nord di origine scandinava, ha portato un grave abbassamento delle temperature a partire dalla notte del 4 fino alla prima mattina del 7 aprile.
Nelle tre notti la colonnina di mercurio è scesa sempre sotto lo 0°C, registrando punte prossime anche a -5°C
La seconda notte è stata nel complesso la più critica, sia per le temperature raggiunte, sia per la durata dell’evento.
Già da subito è apparso chiaro il danno accusato, che sulle colture arboree ha segnato fino oltre ai 2 metri di altezza.
Gravissima è risultata subita la condizione delle drupacee, mentre su pomacee è stato necessario attendere qualche giorno per una stima più idonea e a brevissimo sarà possibile avere idee più chiare.
Anche sulle colture erbacee, soprattutto bietole, si registrano danni importanti.
Modena, 10 aprile 2023